Organi istituzionali

A far data dal 05.06.2024 il  Direttore Generale dell'ATER DI RIETI è il Dott. Stefano Beccarini

Con decreto presidenziale  N. T00062 del 05 05 2022 sono stati individuati  i componenti effettivi e supplenti del Collegio dei Revisori dei conti dell'Ente

Compoinenti effettivi: Patacchiola Dimitri, Ferdinandi Maria Pia,Stopponi Marco

Componenti supplenti: Di Rubbo Laura,Micheli Anna Paola

I componenti del Consiglio di amministrazione non sono stati individuati. Nelle more del perfezionamento delle nomine la continuità aziendale è garantita dal Commissario Straordinario.

La Regione Lazio con decreto presidenziale n. T00153 del 01.08.2023 ha nominato Commissario Straordinario dell'ATER di Rieti il Sig., Luigi Gerbino fino alla costituzione del Consiglio di amministrazione.

 

Gli organi dell'Azienda, secondo quanto previsto dall'art 6 dello Statuto, sono il Presidente, il Consiglio d'Amministrazione ed il Collegio dei Revisori.

Il Presidente

L'art.7 dello Statuto descrive le competenze del Presidente: il Presidente ha la rappresentanza istituzionale dell'Azienda,promuove e coordina le attività del Consiglio d'Amministrazione convoca e presiede il Consiglio d'Amministrazione determinandone gli argomenti da inserire nell'ordine del giorno del Consiglio stesso, sottoscrive gli atti e la corrispondenza relativamente alle materie non ascrivibili ad attività di gestione, vigila sull'andamento dell'Azienda, sull'operato del Direttore Generale esull'esecuzione delle delibere del Consiglio, nomina i componenti dell'Ufficio di Staff della Presidenza, incaricando il Direttore Generale di formalizzare i relativi atti nel rispetto delle norme regolamentari nel caso di necessità di reperire all'esterno professionalità.Il Presidente può adottare sotto la sua responsabilità provvedimenti di competenza del Consiglio da sottoporre alla ratifica dello stesso nella prima seduta successiva: in caso di mancata ratifica il Consiglio delibera in ordine agli effetti già prodotti dalla delibera d'urgenza. In caso di assenza o impedimento è sostituito dal Vice - Presidente.

Il Consiglio di Amministrazione.

Il Consiglio di amministrazione è costituito con decreto del Presidente della Giunta regionale ed è composto dal Presidente dell'Azienda nominato dal Presidente della Giunta regionale oltre sei membri nominati dal Consiglio regionale, secondo le procedure previste dal regolamento consiliare della Regione Lazio. Il Consiglio è responsabile dell'attività complessiva dell'Azienda, del rispetto delle direttive regionali ed esercita una serie di funzioni relative alla programmazione economica, alla nomina dei Dirigenti e Del Direttore Generale, all'organizzazione generale dell'Ente: adotta una serie di regolamenti tra cui quello organizzativo, quello finanziario e contabile e le modalità di accesso agli atti. Il funzionamento del Consiglio è disciplinato dall'art. 9 dello Statuto dell'Ente.

Il Collegio dei Revisori.

L'art. 10 dello Statuto disciplina il Collegio dei Revisori: l'organo collegiale è costituito con decreto del Presidente della Giunta regionale ed è composto da tre membri effettivi e due supplenti nominati dalla Giunta regionale tra i revisori contabili iscritti nel registro previsto dall'art 1 del Decreto Legislativo n. 88/1992. Il compito del Collegio dei Revisori è quello di esercitare il controllo sulla gestione contabile e finanziaria dell'Azienda verificandone l'operato e parametrandolo ai criteri di efficienza ed economicità.  Con decreto presidenziale n. T00062 del 05.05.2022 sono stati nominati i componenti del Collegio dei Revisori dei Conti.

Effettiv:  Patacchiola Dimitri, Ferdinandi Maria Pia , Stopponi Marco

Supplenti: Di Rubbo Laura e Micheli Anna Paola 

 Attualmente l'Ater della Provincia di Rieti è commissariata. Il ruolo di Commissario Straordinario è ricoperto dal dott. Luigi Gerbino nominato con decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00153 del 1 Agosto 2023

I Dirigenti.

L'art. 8 del Regolamento di organizzazione dell'ATER della Provincia di Rieti individua le competenze ed il contenuto delle resposanbilità dei Dirigenti di Area. Ad oggi i Dirigenti dell'ATER della Provincia di Rieti sono il Dott. Stefano Beccarini, il Dott. Fausto De Santis, l'Arch. Roberto Ziantoni

 

 

Il Direttore Generale

L'art. 12 dello Statuto dell'ATER della Provincia di Rieti dispone : " Il Direttore Generale è nominato dal Consiglio d'Amministrazione ed è scelto tra i dirigenti dell'Azienda stessa o di altri Enti pubblici o privati di età non superiore ai 65 anni che abbiano svolto attività dirigenziale e che siano in possesso del diploma di laurea ovvero che abbiano espletato per almeno dieci anni l'incarico di dirigente apicale di ente pubblico. L'incarico di Direttore Generale è conferito a te mpo determinato per un periodo di non superiore ad anni cinque, rinnovabile una sola volta, ed ha termine, comunque, con la costituzione del nuovo Consiglio. Al Direttore Generale sono attribuiti i poteri di rappresentanza anche verso l'esterno per gli atti di gestione e di amministrazione dell'Azienda, programma, dirige e coordina le attività delle strutture per conseguire gli obiettivi dell'Azienda assegnati dal Consiglio, formula proposte, assicura l'efficienza e l'efficacia dell'azione tecnico -amministrativa controllando la gestione delle risorse umane, finanziarie e patrimoniali assegnate dal Consiglio di Amministraz

A partire dal 05.06.2024 il Direttore Generale dell’ATER di Rieti è il Dott. Stefano Beccarini. Con delibera commissariale n. 9 del 30 09 2024 la nomina del Dott. Stefano Beccariniè stata prorogata al 31.01.2025.

Con delibera commissariale n.1 del 31.01.2025 la nomina del Dott. Stefano Beccarini è stata prorogata dal 01.02.2025 fino alla costituzione del nuovo Consiglio di amministrazione

Bandi in corso

Modulistica

In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...

Continua