In passato si è spesso affrancata l'idea (ingenerosa) che i lavori edilizi sulle case popolari dovessero essere necessariamente poco costosi, spartani e senza lasciarsi andare ad inutili fronzoli estetici. Le numerose ristrutturazioni Ater partite in vari complessi abitativi della provincia di Rieti, stanno invece evidenziando il perfetto contrario: decine di palazzine stanno ritrovando uno splendore tecnico-funzionale ed estetico che, probabilmente, non hanno mai avuto. Emblematica è l'opera in Via Colarieti 1-11. Si tratta di un progetto per un importo complessivo di € 9.240.566,73; il complesso immobiliare è costituito da n.3 corpi di fabbricazione risalenti ai primi anni 70. Il maxi-cantiere, finalizzato nel suo complesso all’accoglimento dei requisiti esigenziali riferiti ad una maggiore qualità urbana, coniuga la necessità di efficientamento energetico e di miglioramento sismico, con l’obiettivo di una rigenerazione su più livelli, aumentando la sicurezza dei manufatti esistenti e migliorando la qualità della vita. E' stata effettuata l'incamiciatura in cemento armato di tutti i pilastri della prima elevazione (piano interrato) ottenendo una sezione finale maggiorata e dopo il taglio degli stessi inseriti dispositivi antisismici (isolatori elastomerici e slitte) in corrispondenza della prima elevazione dei pilastri (piano terra). Le pareti esistenti in cemento armato verranno tutte isolate. Sono state effettuate le demolizione delle coperture a nido d’ape di tutti gli edifici e rifacimento con struttura metallica tipo Ondulit. C'è poi tutto l'efficientamento energetico con la coibentazione dall’esterno delle superfici delimitanti i volumi riscaldati, sostituzione degli infissi, comprensivi dei controtelai e dei cassonetti degli avvolgibili, sostituzione delle attuali caldaie a servizio degli impianti termici con nuovi sistemi ibridi con caldaia a condensazione e pompa di calore; impianto fotovoltaico, che in virtù anche della proposta migliorativa fatta dall’Appaltatore, ha potenza complessiva pari a circa 6x18=108kWp. Tale impianto è suddiviso in n°3 sottocampi da circa 36 kWp/cad, posizionati sulla falda SUD per l’edificio A2, EST per l’edificio A1 ed OVEST per l’edificio A3. "Si tratta di un esempio virtuoso di recupero edilizio di una struttura degli anni '70 - sottolinea il commissario Ater Luigi Gerbino - gli uffici e le ditte appaltatrici ci stanno mettendo impegno e coraggio. Il cambio di passo non riguarderà soltanto Via Colarieti a Rieti ma stiamo monitorando tutto il patrimonio provinciale dell'Ater e avviato già progettazioni di efficientamento energetico di numerosi condomini di totale proprietà dell’azienda, così da essere pronti per la presentazione di richieste di finanziamenti di cui alla missione 7 - REPowerEU del PNRR.
L’ATER della provincia di Rieti ha affidato in concessione quinquennale la Casa dello Studente di via del Porto a Rieti, a seguito di avviso pubblico per il ricevimento di manifestazioni di interesse alla gestione in concessione dello studentato, ad esito di una procedura svolta nel rispetto del vigente Codice dei Contratti Pubblici. Pertanto, dopo alcuni anni di uso intermittente causati anche dalla sospensione per Covid nell’anno 2020, è stata superata la precedente fase di stallo che ha comportato la mancata utilizzazione dello studentato posto in via del Porto. Con l’affidamento della gestione a terzi del compendio immobiliare di via del Porto 51, l’Ater della Provincia di Rieti mira al soddisfacimento degli interessi generali della collettività aumentando la capacità dell’ospitalità studentesca nella Città di Rieti. La società concessionaria della Casa dello Studente per i prossimi 5 anni è Architurismo, con la denominazione di DormireaRieti. La presenza ormai strategica e consolidata dei Corsi Universitari di La Sapienza e Tuscia, hanno richiesto un aumento dei Servizi di ospitalità ed ATER Rieti ha provveduto a rilanciare la Casa dello Studente che, allo stato attuale, è la prima struttura pubblica ad uso alloggio, dedicata agli studenti che popolano attivamente la nostra città. L’immobile fu ristrutturato con fondi regionali e contiene n.10 appartamenti autonomi, con moderne tecnologie impiantistiche, di domotica e videosorveglianza. La struttura si completa con la presenza di ambienti comuni, ingresso protetto e controllato, ed una sala polifunzionale che sarà utilizzata per incontri, presentazioni e corsi di lingua. Prossimamente tutte le informazioni relative ad appartamenti ed eventuali disponibilità, potranno essere consultate sul sito DormireaRieti.it. Il Commissario di ATER, Luigi Gerbino, auspica che a questo intervento, di supporto alla richiesta di posti letto per studenti, possano seguire ulteriori futuri interventi sul territorio, sia da parte di ATER che di altre amministrazioni pubbliche. Contatti per informazioni Tel.: +39 0746 1737236 Cell.: +39 375 618 2513
In questa sezione puoi scaricare l’avviso pubblico per l’indagine di mercato per la cessione di immobili aventi destinazione d’uso residenziale, da destinare alla locazione in regime di E.r.p, ubicati nel territorio provinciale di Rieti, e tutti i relativi allegati.
È stata completata questa mattina a Rieti la consegna di 19 alloggi da parte dell'Ater della provincia di Rieti, alla presenza dell'assessore regionale alle politiche abitative Massimiliano Valeriani, del consigliere regionale Fabio Refrigeri e del Commissario Straordinario dell'Ater, Giancarlo Cricchi.
Sono iniziate, alla presenza del Commissario Straordinario dell’Ater della Provincia di Rieti, Giancarlo Cricchi, le procedure di scelta e consegna delle chiavi ai nuovi assegnatari di 19 alloggi dei 23 comunicati nel mese di maggio all’Amministrazione Comunale.
Lunedì 23 novembre si è tenuta a Rieti l'inaugurazione della nuova sede del Centro Antiviolenza Angelita, nei locali di Via delle Stelle concessi dall'Ater della Provincia di Rieti, non destinati alla funzione residenziale. All'inaugurazione hanno partecipato il Consigliere regionale del Lazio, Fabio Refrigeri, il Commissario Straordinario dell'Ater di Rieti, Giancarlo Cricchi, e la Presidente del Centro Antiviolenza, Silena D'Angeli. L'inaugurazione, che si è tenuta a ridosso del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, assume una valenza ancora maggiore considerando il periodo difficile che stiamo attraversando.
Si comunica che gli uffici dell'Ater della Provincia di Rieti - in via degli Olivi 20 a Rieti - riapriranno al pubblico lunedì 9 novembre. Per urgenze e manutenzione è possibile contattare il numero 3346388400
Si comunica che lunedì 2 novembre 2020 gli uffici dell'Ater della provincia di Rieti in via degli Olivi 20 a Rieti rimarranno chiusi per sanificazione dei locali.
Nel complesso Ater di Via Salaria a Rieti sono entrati in funzione 16 nuovi montascale, uno per ogni civico/scala dell’immobile. Le apparecchiature saranno a disposizione di tutti i residenti over65 e/o con problemi di deambulazione e di salute.
I montascale erano stati installati nei mesi scorsi grazie ad un investimento effettuato dall’Azienda Territoriale di Edilizia Residenziale attraverso fondi messi a disposizione dalla Regione Lazio. A breve, sempre grazie a finanziamenti della Regione Lazio, ulteriori 14 montascale verranno posizionati in altri complessi di proprietà dell’Ater nella Città di Rieti.
(nella foto il Commissario Straordinario dell'Ater di Rieti, Giancarlo Cricchi, in uno degli edifici del complesso di Via Salaria)
In riferimento all’ “Avviso per la formazione dell’Elenco Aperto di Avvocati dell’Ater di Rieti” pubblicato in data 10.03.2020,si pubblica l'elenco aggiornato al 14/01/2023 Normal 0 14 false false false IT…
Alloggi ATER provincia di Rieti, avviso di asta pubblica rettificato con Decreto n. 16 del 16/01/2023 Vendita di 13 alloggi di proprietà Ater Asta pubblica il 27 e 28 febbraio 2023 È…
AVVISO RETTIFICATO E SOSTITUITO con decreto n. 16 del 16/1/2023 Alloggi ATER provincia di Rieti, avviso di asta pubblica Vendita di 14 alloggi di proprietà Ater Asta pubblica il 27 e 28…
Con Determina n. 235 del 28/12/2022 è indetta una procedura aperta con criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa relativa alla progettazione ed esecuzione dei lavori denominati “Riqualificazione energetica e…
AGGIUDICAZIONE ALL’OPERATORE ECONOMICO tecton gROUP SRL per l’esecuzione integrata della progettazione esecutiva,coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e dei lavori di “Riqualificazione energetica e strutturale di due complessi di…
Procedura aperta, ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., per l'affidamento dei lavori afferenti l'intervento di “Manutenzione straordinaria consistente in interventi di efficientamento energetico ed impiantistico di edificio…
Lavori di “Restauro e risanamento conservativo di Palazzo Javarroni” fabbricato ATER sito in Rieti via della Verdura –Finanziamento : Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare PINQUA-PNRR M5C2I2.3 Comune di Rieti…
Lavori di Manutenzione straordinaria del fabbricato ATER in Magliano Sabina, loc. viadotto Santa Maria Finanziamento: DGR Lazio n. 903 del 09.12.2021 (già DGR 407 del 25.06.2021) €. 150.000,00
In allegato la determina di affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria del fabbricato ATER in Selci, via Colli n.10. Finanziamento: DGR Lazio n. 903 del 09.12.2021 (già DGR 407 del 25.06.2021)…
In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...
Continua