E' stato pubblico sul sito web dell'Ater di Rieti, l'Avviso per la formazione dell'elenco aperto di Avvocati dell'Ater di Rieti, istituto dal Commissario Straordinario, Giancarlo Cricchi, tramite apposita delibera con la quale è stato anche approvato il regolamento per la formazione dell'elenco.
Possono essere iscritti all'Elenco liberi professionisti, singoli o associati, iscritti all’Albo Professionale.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire all’Ater di Rieti entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso sul sito dell’Ente, avvenuta in data 10 marzo 2020.
La domanda dovrà essere redatta secondo il modello predisposto dall’Azienda e inviata mediante la propria casella di posta certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Dovranno essere allegati alla domanda anche Curriculum vitae datato e firmato e fotocopia di valido documento di identità.
Essendo un elenco aperto, i professionisti in possesso dei requisiti per l’iscrizione potranno richiedere l’iscrizione in ogni momento mediante invio della domanda secondo le modalità indicate.
La Delibera del Commissario Straordinario, l'Avviso per la costituzione dell'Elenco e ogni altro documento utile sono disponibili sul sito internet dell'Ater di Rieti al seguente link: https://www.aterrieti.it/bandi-e-gare/bandi-in-corso/item/363-avviso-per-la-formazione-dell-elenco-aperto-degli-avvocati-della-provincia-di-rieti.html
In osservanza delle disposizioni nazionali, regionali e comunali, l’Ater di Rieti ha provveduto in via precauzionale, nelle giornate di sabato e domenica, alla completa sanificazione degli uffici di via degli Olivi. Inoltre, si comunica che da oggi, lunedì 9 marzo, l’accesso da parte di terzi non dipendenti dell’Ater è consentito solo per questioni urgenti ed indifferibili e, comunque, solo ed esclusivamente previo appuntamento telefonico con l’ufficio interessato fino a diverse comunicazioni. Saranno inoltre adottate ulteriori misure di organizzazione interna per il personale in osservanza delle disposizioni per il contenimento della diffusione del virus. I riferimenti telefonici e gli indirizzi mail sono i seguenti:
AREA TECNICA
> Sezione Progettazione, Direzione Lavori e Sviluppo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
> Sezione Manutenzione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AREA AMMINISTRATIVA 1
> Sezione Inquilinato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
> Sezione Contenzioso: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
> Sezione Ragioneria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AREA AMMINISTRATIVA 2
> Sezione Patrimonio-Vendite: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
> Sezione Gestione Condomini: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nella mattinata di lunedì 18 novembre, a seguito di una segnalazione circa la presenza di una copiosa perdita d’acqua nell’area dei fabbricati di proprietà siti in via Comotti (Rieti), l’Ater della Provincia di Rieti ha prontamente effettuato, nella mattinata del giorno stesso, un sopralluogo con una ditta specializzata che ha portato all’individuazione e alla risoluzione della problematica
L’Ater della Provincia di Rieti ha avviato una serie di interventi di manutenzione straordinaria delle parti comuni e per l’abbattimento di barriere architettoniche in diversi immobili situati in Via Salaria per l’Aquila e Via Amelotti per un investimento complessivo di 816mila euro. I fondi provenienti dalla Regione Lazio riguardano il patrimonio immobiliare nel Comune di Rieti.
In relazione alla vicenda dello sfratto eseguito ieri, riportata da alcuni media locali, si precisa quanto segue:
La donna protagonista della vicenda è a tutti gli effetti una occupante senza titolo, in conseguenza di vari pronunciamenti dell’Autorità Giudiziaria con un decreto di rilascio che risale ormai al 2014, confermato poi anche da un Decreto del Presidente della Repubblica del 2016, al quale la donna aveva presentato ricorso, perdendolo. Questo, innanzitutto, dimostra che la vicenda è definitiva e ineluttabile. E non potrebbe essere altrimenti visto che agli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica si accede secondo le norme dello Stato che regolano criteri e condizioni, a tutela di tutti coloro che potrebbero avere diritto ad un’abitazione. Chi occupa degli alloggi senza averne titolo, infatti, danneggia in primis proprio quei cittadini che hanno tutto il diritto di accedere ad un’abitazione Erp.
E’ bene sottolineare, inoltre, che la vicenda prosegue ormai dal 2014. Ciò dimostra che Ater e Comune di Rieti sin dall’inizio, ognuno per le proprie competenze chiaramente, si sono immediatamente attivati mettendo in campo una rete di sostegno e di protezione sociale. Per questo motivo, più volte è stato rimandando lo sfratto al fine anche di consentire l’individuazione di una soluzione alternativa e pienamente dignitosa. Nonostante la donna da anni conoscesse nel dettaglio la situazione, ha di fatto posto in essere un comportamento volto a permanere nella condizione di occupante senza titolo, non lasciando l’alloggio. Tuttavia, grazie all’impegno del Comune di Rieti, alla donna è stata offerta la possibilità di essere ospitata presso una nuova struttura residenziale con vitto e alloggio. Proposta che, però, al momento non è stata ancora accettata dalla signora che, proprio nella giornata di ieri, ha riferito agli uffici dei servizi sociali di voler riflettere sulla proposta. La ricostruzione della vicenda evidenzia chiaramente come sia pretestuosa e strumentale l’accusa di disinteresse rivolta al Comune che all’Ater.
Il Commissario straordinario dell’Ater di Rieti, Giancarlo Cricchi, nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo presso il complesso immobiliare di Via Caduti del Lavoro, nel quartiere di Villa Reatina a Rieti, interessato da una serie di lavori di manutenzione straordinaria, efficientamento energetico e sistemazione delle parti comuni. I lavori, nell’ambito di un finanziamento di circa 300mila euro,
Venerdì 12 aprile alle ore 16, presso la Chiesa di Sant’Eusanio – via Sant’Eusanio, Rieti – si terrà la firma del protocollo d’intesa e la presentazione del progetto “Polo Autismo Rieti”. All’incontro parteciperanno il vescovo di Rieti, S.E. Mons. Domenico Pompili, il Presidente della Fondazione Varrone, Antonio D’Onofrio, il Commissario Straordinario dell’Ater della Provincia di Rieti, Giancarlo Cricchi, e il Presidente della Cooperativa sociale onlus “Loco Motiva”, Virgilio Paolucci.
La Regione Lazio ha stanziato 1 milione e 657 mila euro per la manutenzione straordinaria degli immobili sul territorio del Comune di Rieti. Somme che la legge 80/2014 destina ai Comuni ad emergenza abitativa secondo la programmazione predisposta negli anni scorsi dall’Ater della Provincia di Rieti.
In merito alla vicenda dei 24 alloggi di proprietà dell’Ater della Provincia di Rieti nel Comune di Leonessa, il Commissario straordinario dell’Ater Giancarlo Cricchi dichiara quanto segue:
“Ringrazio il Commissario straordinario al sisma del Centro Italia, Piero Farabollini, per aver dato riscontro alla nostra comunicazione delle settimane scorse in merito alla situazione di Leonessa. Non si può che prendere atto dell’impegno formale assunto dal Commissario Farabollini a “cogliere eventuali future possibilità di finanziare il progetto”tuttavia auspichiamo che l’iter attivato in base all’Ordinanza 27/2017 non venga interrotto.
Il Commissario straordinario dell’Ater di Rieti, Giancarlo Cricchi, accompagnato dal Direttore Generale Stefano Beccarini e dal Dirigente Enrico Carotti, ha incontrato oggi gli assegnatari degli alloggi dichiarati inagibili a seguito della sequenza sismica del Centro Italia.
In riferimento all’ “Avviso per la formazione dell’Elenco Aperto di Avvocati dell’Ater di Rieti” pubblicato in data 10.03.2020,si pubblica l'elenco aggiornato al 14/01/2023 Normal 0 14 false false false IT…
Alloggi ATER provincia di Rieti, avviso di asta pubblica rettificato con Decreto n. 16 del 16/01/2023 Vendita di 13 alloggi di proprietà Ater Asta pubblica il 27 e 28 febbraio 2023 È…
AVVISO RETTIFICATO E SOSTITUITO con decreto n. 16 del 16/1/2023 Alloggi ATER provincia di Rieti, avviso di asta pubblica Vendita di 14 alloggi di proprietà Ater Asta pubblica il 27 e 28…
Con Determina n. 235 del 28/12/2022 è indetta una procedura aperta con criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa relativa alla progettazione ed esecuzione dei lavori denominati “Riqualificazione energetica e…
AGGIUDICAZIONE ALL’OPERATORE ECONOMICO tecton gROUP SRL per l’esecuzione integrata della progettazione esecutiva,coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e dei lavori di “Riqualificazione energetica e strutturale di due complessi di…
Procedura aperta, ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., per l'affidamento dei lavori afferenti l'intervento di “Manutenzione straordinaria consistente in interventi di efficientamento energetico ed impiantistico di edificio…
Lavori di “Restauro e risanamento conservativo di Palazzo Javarroni” fabbricato ATER sito in Rieti via della Verdura –Finanziamento : Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare PINQUA-PNRR M5C2I2.3 Comune di Rieti…
Lavori di Manutenzione straordinaria del fabbricato ATER in Magliano Sabina, loc. viadotto Santa Maria Finanziamento: DGR Lazio n. 903 del 09.12.2021 (già DGR 407 del 25.06.2021) €. 150.000,00
In allegato la determina di affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria del fabbricato ATER in Selci, via Colli n.10. Finanziamento: DGR Lazio n. 903 del 09.12.2021 (già DGR 407 del 25.06.2021)…
In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...
Continua