Per accessibilità web si intende la possibilità, da parte di sistemi informatici, di fornire i servizi a coloro che, affetti da disabilità temporanee e non, utilizzano tecnologie ausiliarie, riferendosi a pratiche inclusive di rimozione delle barriere che impediscono l’interazione o l’accesso ai siti web da parte di persone con disabilità.
Chiunque abbia necessità, può richiedere i documenti scaricabili da questo sito in formato accessibile, scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Di seguito i punti di controllo della Verifica Tecnica definiti dalla Legge del 9 gennaio 2004 n°4 “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici” e dal suo recente aggiornamento del Decreto Ministeriale del 20 marzo 2013 “Allegato A.
Le informazioni e i componenti dell’interfaccia utente devono essere presentati agli utenti in modo che possano essere percepiti.
1.1. Alternative testuali
1.1.1. Contenuti non testuali (livello A)
1.2. Fornire alternative per i tipi di media temporizzati. - Non applicabile
1.3 Creare contenuti che possano essere rappresentati in modalità differenti (ad es. con layout più semplici), senza perdere informazioni o strutture.
1.3.1 Informazioni e correlazioni (livello A)
1.3.2. Sequenza significativa (livello A)
1.3.3. Caratteristiche sensoriali (livello A)
1.4. Distinguibile: rendere più semplice agli utenti la visione e l’ascolto dei contenuti, separando anche i contenuti in primo piano dallo sfondo.
1.4.1. Uso del colore (livello A)
1.4.2. Controllo del sonoro (livello A)
1.4.3. Contrasto (minimo) (livello AA)
1.4.4. Ridimensionamento del testo (livello AA)
1.4.5. Immagini di testo (livello AA)
Per i contenuti si utilizzano testi invece di grafici.
Eccezioni:
1.4.6. Contrasto (avanzato) (livello AAA)
1.4.7. Sottofondo sonoro basso o non presente (livello AAA)
1.4.8. Presentazione visiva (livello AAA)
Per visualizzare blocchi di testo:
1.4.9. Immagini di testo (senza eccezioni) (livello AAA)
Per i contenuti si utilizzano testi invece di grafici.
Eccezioni:
I componenti della superficie utenti e la navigazione devono essere utilizzabili.
2.1. Rendere disponibili tutte le funzionalità tramite tastiera.
2.1.1. Tastiera (livello A)
Con la tastiera (tasto di tabulazione) sono raggiungibili e utilizzabili:
2.1.2. Nessun impedimento all’uso della tastiera (livello A)
2.1.3. Tastiera (nessuna eccezione) (livello AAA)
2.2. Fornire agli utenti tempo sufficiente per leggere ed utilizzare i contenuti.
2.2.1. Regolazione dei tempi di esecuzione (livello A)
Una pagina non ha alcuna limitazione di tempo.
Eccezioni:
2.2.2. Pausa, stop, nascondi (livello A)
Nel caso di animazioni, lampeggiamenti, scorrimenti o auto-aggiornamenti di informazioni che si avviano automaticamente, che sono presentati parallelamente ad altri contenuti e che durano più di 5 secondi:
2.2.3. Nessun tempo di esecuzione (livello AAA)
2.2.4. Interruzioni (livello AAA)
2.2.5. Reautenticazione (livello AAA)
2.3. Non sviluppare contenuti che possano causare attacchi epilettici.
2.3.1. Tre lampeggiamenti o inferiore alla soglia (livello A)
Le pagine web non contengono nulla che lampeggi più di 3 volte al secondo oppure il lampeggiamento è al di sotto di una soglia specifica ben definita. - Non applicabile
2.3.2. Tre lampeggiamenti (livello AAA)
2.4. Fornire delle funzionalità di supporto all’utente per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione.
2.4.1. Salto di blocchi (livello A)
2.4.2. Titolazione della pagina (livello A)
2.4.3. Ordine del focus (livello A)
2.4.4. Scopo del collegamento (nel contesto) (livello A)
2.4.5. Differenti modalità (livello AA)
Nel sito è disponibile almeno un metodo, oltre alla navigazione, per accedere ai contenuti:
2.4.6. Intestazioni ed etichette (label) (livello AA)
Sono disponibili, e informative, intestazioni nelle pagine ed etichette:
2.4.7. Focus visibile (livello AA)
2.4.8. Posizione (livello AAA)
2.4.9. Scopo del collegamento (solo collegamento) (livello AAA)
2.4.10. Intestazioni di sezione (livello AAA)
Le informazioni e le operazioni dell’interfaccia utente devono essere comprensibili.
3.1. Rendere il testo leggibile e comprensibile.
3.1.1. Lingua della pagina (livello A)
3.1.2. Parti in lingua (livello AA)
3.1.3. Parole inusuali (livello AAA)
3.1.4. Abbreviazioni (livello AAA)
3.1.5. Livello di lettura (livello AAA)
3.1.6. Pronuncia (livello AAA)
3.2. Creare pagine Web cha appaiano e che siano prevedibili.
3.2.1. Al focus (livello A)
3.2.2. All’input (livello A)
3.2.3. Navigazione coerente (livello AA)
3.2.4. Identificazione coerente (livello AA)
3.2.5. Cambiamenti su richiesta (livello AAA)
3.3. Assistenza nell’inserimento: aiutare gli utenti ad evitare gli errori ed agevolarli nella loro correzione.
3.3.1. Identificazione di errori (livello A)
3.3.2. Etichette (label) o istruzioni (livello A)
3.3.3. Suggerimenti per gli errori (livello AA)
3.3.4. Prevenzione degli errori (dati legali, dati finanziari) (livello AA)
3.3.5. Aiuto (livello AAA)
Si considera che un aiuto è disponibile quando:
3.3.6. Prevenzione degli errori (tutti) (livello AAA)
Il contenuto deve essere abbastanza robusto da essere interpretato in maniera affidabile mediante una vasta gamma di programmi utente, comprese le tecnologie assistive.
4.1. Garantire la massima compatibilità con i programmi utente attuali e futuri, comprese le tecnologie assistive.
4.1.1. Analisi sintattica (parsing) (livello A)
4.1.2. Name, Role, Value (livello A)
Esito dell’applicazione alle pagine del sito INTERNET delle metodologie di analisi suggerite al paragrafo 2 dell’Allegato A del DM 08/07/2005 (aggiornato dal DM 20/03/2013):
a) Verifica della indipendenza dalla piattaforma
Le informazioni e i servizi erogati sono fruibili su varie piattaforme e su diversi browser
b) Utilizzo di tecnologie compatibili con l’accessibilità
Una tecnologia web è definita compatibile con l’accessibilità quando è compatibile con le tecnologie assistive e con le funzioni di accessibilità dei browser e degli altri programmi utilizzati dall’utente.
Tecnologia utilizzata
Strumenti per la validazione:
Feedback accessibilità:
Potete segnalare casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità o richiedere informazioni e contenuti esclusi dall’ambito di applicazione della direttiva UE 2016/2012, scrivendo al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Questo testo ha lo scopo di presentare all'utente i cookie, indicare come questi vengono utilizzati nel nostro sito Web, come gestirli ed eventualmente limitarne l'uso. Il nostro sito infatti, come la maggior parte dei siti, fa uso dei cookie: file di testo creati dai siti Web per memorizzare delle informazioni di navigazione, ad esempio, le preferenze o i dati del profilo. I visitatori di un sito possono sempre scegliere quali cookie autorizzare o disabilitare configurando opportunamente i propri browser Web. Tuttavia si corre il rischio di non potere utilizzare alcune parti del sito. Utilizzando un sito senza disabilitare i cookie e tecnologie simili, gli utenti acconsentono all'utilizzo di queste tecnologie all'interno del sito per la raccolta e l'elaborazione di informazioni in conformità con la presente Informativa sui Cookie.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che, durante la navigazione di un sito con un browser Web, possono venire salvati sul dispositivo di navigazione (computer, smartphone, tablet, ecc.). Le informazioni minime contenute in un cookie sono il nome del sito internet (il dominio o l'indirizzo IP del sito) dal quale il cookie stesso proviene, la sua 'durata' (ovvero, l'indicazione del momento in cui lo stesso scade) ed un valore che, il più delle volte, è una sequenza di caratteri casuale.
Sul sito AboutCookies.org è possibile trovare molte più informazioni sui cookie e su come questi influenzano la tua esperienza di navigazione.
Esistono diversi tipi di cookie?
Nei siti Web, a seconda degli specifici obiettivi funzionali, si utilizzano tipologie di cookie differenti. Di seguito viene fornito un elenco di questi tipi di cookie con l'indicazione degli scopi per cui vengono utilizzati.
Cookie di sessione (temporanei): i cookie di sessione vengono archiviati temporaneamente nella memoria del computer, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta per la navigazione. I cookie di sessione rimangono memorizzati nel computer fino alla chiusura del browser Web in cui è stato consultato il sito Web.
Cookie permanenti o traccianti: i cookie permanenti salvano un file sul computer per un lungo periodo di tempo definito dal campo 'durata'. Questi cookie consentono ai siti Web di ricordare informazioni e impostazioni alle successive visite degli utenti, rendendo così l'esplorazione più pratica e rapida, poiché, ad esempio, non è più necessario indicare username e password per effettuare l'accesso. Alla data di scadenza, il cookie viene automaticamente eliminato quando si effettua il primo accesso al sito Web che lo ha creato.
Cookie di prime parti: questi cookie vengono impostati direttamente dai siti Web consultati dall'utente (il dominio indicato è uguale a quello presente nella barra degli indirizzi del browser Web) e possono essere letti solo da tali siti. Vengono comunemente utilizzati per archiviare informazioni, quali le preferenze, da utilizzare negli accessi successivi. Possono essere sia di sessione che permanenti.
Cookie di terze parti: questi cookie vengono impostati da domini diversi da quello indicato nella barra degli indirizzi del browser Web, ovvero, da organizzazioni che non corrispondono ai proprietari dei siti Web.
Ad esempio, questi cookie possono essere utilizzati per raccogliere informazioni a fini pubblicitari e di personalizzazione dei contenuti, oltre che per elaborare statistiche Web.
Cookie indispensabili: vengono indicati come "indispensabili" quei cookie che sono fondamentali per consentire all'utente di spostarsi nel sito e utilizzare i servizi richiesti come, ad esempio, per gestire la fase di registrazione e accesso da parte degli utenti all'area riservata di un sito.
Questi cookie sono generalmente di prime parti e possono essere permanenti o di sessione.
Performance cookie: questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito, ad esempio, quali sono le pagine visitate o se si ricevono messaggi di errore da pagine Web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore, tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e, quindi, anonime. Lo scopo di tali cookie è solo il miglioramento del sito.
Cookie di funzionalità: questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall'utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Cookie tecnici: si tratta di cookie di sessione e/o di funzionalità e/o indispensabili che permettono agli utenti di selezionare determinati parametri nella navigazione e di cookie di performance utilizzati dai gestori dei siti per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come visitano i siti.
Cookie di profilazione: si tratta di cookie utilizzati al fine di inviare messaggi promozionali in relazione alle preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione effettuata o alle specifiche sezioni visitate.
Perché usiamo i cookie?
Facciamo uso dei cookie per migliorare le funzionalità del nostro sito, consentire all'utente di spostarsi agevolmente tra le pagine, ricordare le sue preferenze e per garantire all'utente un'esperienza di navigazione sempre ottimale.
Quali cookie utilizziamo?
Nel nostro sito usiamo solamente cookie di tipo tecnico. Non vengono, pertanto, installati ne’ cookie di profilazione, ne’ cookie di tracciamento statistico.
Nome del cookie |
Tipo |
Durata |
Descrizione |
6eb6d17d68f94eb29a636d7b25293ad3 |
Tecnico |
Sessione |
Informazioni sulla sessione di navigazione |
Come disabilitare i cookie nel browser Web?
I cookie possono essere limitati o bloccati mediante specifiche impostazioni del browser, quindi se un utente intende non memorizzare alcuni cookie nel proprio computer, potrà configurare opportunamente il proprio browser Web. L'utente può infatti scegliere di bloccare tutti i cookie o solo alcuni specifici. In ogni momento, l'utente può scegliere di eliminare i cookie memorizzati sul proprio dispositivo di navigazione.
Le impostazioni devono essere modificate separatamente in ogni browser e computer utilizzato.
Se i cookie sono stati bloccati, non potrà essere garantito un corretto funzionamento del sito Web. Alcune funzioni infatti potrebbero risultare non disponibili e potrebbe non essere più possibile visualizzarne alcune pagine.
E' importante evidenziare che il blocco dei cookie non elimina la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Semplicemente, questi non saranno più personalizzati sulla base dei vostri interessi.
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull'uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:
Per disattivare i cookie su smartphone o tablet, l'utente può consultare il manuale di tali dispositivi per reperire ulteriori informazioni.
Ciascun browser Web prevede una particolare procedura per la modifica della gestione dei cookie. Se necessario, per fornire impostazioni corrette, l'utente può consultare la Guida del proprio browser.
Eventuali modifiche al sito o alla normativa relativa ai cookie
E' possibile che questo testo necessiti di modifiche. Siamo pertanto autorizzati a cambiare i contenuti delle informative e i cookie indicati nell'elenco in qualsiasi momento e senza preavviso. La versione più aggiornata può essere consultata in questo testo.
Via Degli Olivi n. 20, Rieti. Tel 0746.25601, PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMMISSARIO STRAORDINARIO: DOTT. LUIGI GERBINO
DIRETTORE GENERALE: DOTT. STEFANO BECCARINI
RESPONSABILE SEZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE E PRESIDENZA: PALMERINI CARLA, 441, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RESPONSABILE SEZIONE AVVOCATURA: GALLUZZI SERENA, 434, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVVOCATURA: GIUSA CARMELA, 490, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AREA TECNICA
DIRIGENTE TECNICO: ZIANTONI ROBERTO
RESPONSABILE SEZIONE PROGETTAZIONE: CAROTTI ENRICO, 493, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TECNICO PROGETTAZIONE DI NINO PAOLO, 459, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TECNICO PROGETTAZIONE RINALDI ROBERTA, 414, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TECNICO PROGETTAZIONE GALLUZZI ROBERTA, 430, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RESPONSABILE MANUTENZIONE CAVALLI ANTONIO, 436, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SQUADRA MANUTENZIONE
SQUADRA MANUTENZIONE: INGRISANO ARDUINO, 334.6388400
SQUADRA MANUTENZIONE: GUIDI CLAUDIO
MANUTENZIONE: COMETTI ROBERTO, 432, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANUTENZIONE: COLANGELI LUIGI, 438, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RESP. UFF. CONDOMINI: RINALDI DANIELE, 425, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONDOMINI: ZONETTI LUCA, 463, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONDOMINI: LAURETI MARCELLO, 411, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GESTIONE AMM.VA PATRIMONIO: PIETRIPAOLI ANTONIO, 408, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GESTIONE AMM.VA PATRIMONIO: GASPERINI FABIO, 445, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RESP. UFF. GESTIONE TEC. PATR.: RINALDI DANIELE, 425, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AREA AMMINISTRATIVA
DIRIGENTE AMMINISTRATIVO: DE SANTIS FAUSTO
RESPONSABILE SEZIONE INQUILINATO: DE ANGELIS ROBERTA, 456, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INQUILINATO: ROSELLI LUCIANA, 443, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INQUILINATO: LANZARA MARIANGELA, 455, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INQUILINATO: VIGIANI OMBRETTA, 426, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INQUILINATO: MARTINI MONIA, 427, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RESPONSABILE SEZIONE AFFARI GENERALI: SCIPIONI SARA, 433, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AFFARI GENERALI: QUONDAMSTEFANO ZELINA, 453, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AFFARI GENERALI: MARCHESE ANNA, 435, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RESPONSABILE SEZIONE PERSONALE: DE SANTIS FAUSTO 448 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PERSONALE: CHIARETTI ROBERTO, 449, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RESPONSABILE SEZIONE RAGIONERIA: DE SANTIS FAUSTO
RAGIONERIA: GALASSETTI SIMONA, 454, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RAGIONERIA: ANGELUCCI TANIA, 439, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In riferimento all’ “Avviso per la formazione dell’Elenco Aperto di Avvocati dell’Ater di Rieti” pubblicato in data 10.03.2020,si pubblica l'elenco aggiornato al 14/01/2023 Normal 0 14 false false false IT…
Alloggi ATER provincia di Rieti, avviso di asta pubblica rettificato con Decreto n. 16 del 16/01/2023 Vendita di 13 alloggi di proprietà Ater Asta pubblica il 27 e 28 febbraio 2023 È…
AVVISO RETTIFICATO E SOSTITUITO con decreto n. 16 del 16/1/2023 Alloggi ATER provincia di Rieti, avviso di asta pubblica Vendita di 14 alloggi di proprietà Ater Asta pubblica il 27 e 28…
Con Determina n. 235 del 28/12/2022 è indetta una procedura aperta con criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa relativa alla progettazione ed esecuzione dei lavori denominati “Riqualificazione energetica e…
AGGIUDICAZIONE ALL’OPERATORE ECONOMICO tecton gROUP SRL per l’esecuzione integrata della progettazione esecutiva,coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e dei lavori di “Riqualificazione energetica e strutturale di due complessi di…
Procedura aperta, ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., per l'affidamento dei lavori afferenti l'intervento di “Manutenzione straordinaria consistente in interventi di efficientamento energetico ed impiantistico di edificio…
Lavori di “Restauro e risanamento conservativo di Palazzo Javarroni” fabbricato ATER sito in Rieti via della Verdura –Finanziamento : Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare PINQUA-PNRR M5C2I2.3 Comune di Rieti…
Lavori di Manutenzione straordinaria del fabbricato ATER in Magliano Sabina, loc. viadotto Santa Maria Finanziamento: DGR Lazio n. 903 del 09.12.2021 (già DGR 407 del 25.06.2021) €. 150.000,00
In allegato la determina di affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria del fabbricato ATER in Selci, via Colli n.10. Finanziamento: DGR Lazio n. 903 del 09.12.2021 (già DGR 407 del 25.06.2021)…
In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...
Continua