ater

ater

Per effetto della decisione assunta dal Commissario dell’Ater, Eliseo Maggi, sono state sospese le imminenti consegne previste di 18 alloggi a Rieti, Cittaducale e Fara Sabina. Gli stessi sono stati messi a disposizioni degli sfollati delle zone colpite dal sisma. Il primo appartamento, nella città di Rieti, è già stato destinato ad una famiglia composta da due adulti, due bambini e due anziani. Nelle prossime ore saranno assegnati altri alloggi, in base alle esigenze che verranno segnalate all’Ater da parte delle Istituzioni che stanno coordinando le attività di risposta all’emergenza.

Per effetto della decisione assunta dal Commissario dell’Ater, Eliseo Maggi, sono state sospese le imminenti consegne previste di 18 alloggi a Rieti, Cittaducale e Fara Sabina. Gli stessi sono stati messi a disposizioni degli sfollati delle zone colpite dal sisma. Il primo appartamento, nella città di Rieti, è già stato destinato ad una famiglia composta da due adulti, due bambini e due anziani. Nelle prossime ore saranno assegnati altri alloggi, in base alle esigenze che verranno segnalate all’Ater da parte delle Istituzioni che stanno coordinando le attività di risposta all’emergenza.

Nell’ambito del coordinamento per le attività di aiuto e supporto ai bambini e ragazzi delle aree colpite dal terremoto, l’Ater di Rieti e il Comune di Rieti stanno predisponendo in queste ore un centro per lo svolgimento di attività rivolte ai minori, che sarà gestito dall’equipe di “Rieti città amica dei bambini”.

Nell’ambito del coordinamento per le attività di aiuto e supporto ai bambini e ragazzi delle aree colpite dal terremoto, l’Ater di Rieti e il Comune di Rieti stanno predisponendo in queste ore un centro per lo svolgimento di attività rivolte ai minori, che sarà gestito dall’equipe di “Rieti città amica dei bambini”.

Il Commissario straordinario dell'Ater di Rieti, Eliseo Maggi, nella giornata di oggi ha disposto il blocco immediato delle procedure di consegna di diciotto (18) alloggi in programma a breve nella città di Rieti e nei comuni di Fara Sabina e Cittaducale, mettendoli a disposizione delle esigenze degli sfollati. L'Ater ha proceduto ad una prima ricognizione di alloggi immediatamente abitabili comunicandone la disponibilità alle Istituzioni che stanno gestendo l'emergenza, a partire dalla Prefettura di Rieti.

Nelle prossime ore saranno individuati altri alloggi che necessitano di piccole manutenzioni, una volta eseguite le quali, saranno anch'essi posti a disposizione degli sfollati.

Il Commissario Maggi, inoltre, ha inviato questa mattina una richiesta di disponibilità di ulteriori alloggi per sfollati ai Commissari delle altre Ater della Regione Lazio che, in via ufficiosa, stanno già manifestando disponibilità e condivisione dell'iniziativa. A loro va il ringraziamento del Commissario Maggi per la sensibilità che stanno dimostrando verso le popolazioni del reatino. A nome dell'azienda, infine, il Commissario esprime la piena e profonda solidarietà alle comunità colpite dal grave sisma.

Il Commissario straordinario dell'Ater di Rieti, Eliseo Maggi, nella giornata di oggi ha disposto il blocco immediato delle procedure di consegna di diciotto (18) alloggi in programma a breve nella città di Rieti e nei comuni di Fara Sabina e Cittaducale, mettendoli a disposizione delle esigenze degli sfollati. L'Ater ha proceduto ad una prima ricognizione di alloggi immediatamente abitabili comunicandone la disponibilità alle Istituzioni che stanno gestendo l'emergenza, a partire dalla Prefettura di Rieti.

Nelle prossime ore saranno individuati altri alloggi che necessitano di piccole manutenzioni, una volta eseguite le quali, saranno anch'essi posti a disposizione degli sfollati.

Il Commissario Maggi, inoltre, ha inviato questa mattina una richiesta di disponibilità di ulteriori alloggi per sfollati ai Commissari delle altre Ater della Regione Lazio che, in via ufficiosa, stanno già manifestando disponibilità e condivisione dell'iniziativa. A loro va il ringraziamento del Commissario Maggi per la sensibilità che stanno dimostrando verso le popolazioni del reatino. A nome dell'azienda, infine, il Commissario esprime la piena e profonda solidarietà alle comunità colpite dal grave sisma.

Prosegue l'attività dello sportello di mediazione abitativa "Casa Dolce Casa", attivato dall'Ater di Rieti dallo scorso 1 luglio, finalizzato alla risoluzione dei casi di conflitti che possono generarsi all'interno della popolazione residente in strutture dell'Ater. A cura degli operatori dello sportello, nel mese di agosto verranno organizzati anche una serie di incontri denominati "Abitare senso comune e problematiche emergenti", per conoscere e approfondire particolari problematiche di gruppo. Il primo incontro si terr・domani, 9 agosto 2016 ore 16, sede Ater di Rieti (via degli Olivi 20).

Prosegue l'attività dello sportello di mediazione abitativa "Casa Dolce Casa", attivato dall'Ater di Rieti dallo scorso 1 luglio, finalizzato alla risoluzione dei casi di conflitti che possono generarsi all'interno della popolazione residente in strutture dell'Ater. A cura degli operatori dello sportello, nel mese di agosto verranno organizzati anche una serie di incontri denominati "Abitare senso comune e problematiche emergenti", per conoscere e approfondire particolari problematiche di gruppo. Il primo incontro si terr・domani, 9 agosto 2016 ore 16, sede Ater di Rieti (via degli Olivi 20).

Lo sportello di mediazione abitativa “Casa Dolce Casa”, attivato dall'Ater di Rieti dallo scorso 1 luglio, è stato accolto positivamente dall'utenza

Lo sportello di mediazione abitativa “Casa Dolce Casa”, attivato dall'Ater di Rieti dallo scorso 1 luglio, è stato accolto positivamente dall'utenza

Pagina 31 di 41

Bandi in corso

Modulistica

In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...

Continua