ater

ater

In relazione all’intervento delle Forze dell’Ordine nel complesso di via S. Agnese a Rieti di venerdì 6 maggio, si precisa che la parte di edificio interessata dal presunto caso di occupazione abusiva non è di proprietà dell’Ater ma del Comune di Rieti. Il complesso edilizio di Via S. Agnese fu recuperato attraverso un accordo tra Ater e Comune; la parte di proprietà dell’Azienda, come noto, è stata completata e da anni è regolarmente abitata dai legittimi assegnatari. I fatti di venerdì riguardano, invece, la porzione di proprietà del Comune, non ancora completata.

In relazione all’intervento delle Forze dell’Ordine nel complesso di via S. Agnese a Rieti di venerdì 6 maggio, si precisa che la parte di edificio interessata dal presunto caso di occupazione abusiva non è di proprietà dell’Ater ma del Comune di Rieti. Il complesso edilizio di Via S. Agnese fu recuperato attraverso un accordo tra Ater e Comune; la parte di proprietà dell’Azienda, come noto, è stata completata e da anni è regolarmente abitata dai legittimi assegnatari. I fatti di venerdì riguardano, invece, la porzione di proprietà del Comune, non ancora completata.

Martedì, 19 Aprile 2016 00:00

Indizione elezioni RSU

Indizione elezione RSU 18 e 19 Maggio 2016

Il Commissario straordinario dell’Ater della Provincia di Rieti, Eliseo Maggi, ha incontrato ieri i residenti del complesso di Via Pollastrini a Rieti. Nel corso della partecipata assemblea pubblica, il Commissario ha colto l’apprezzamento dei residenti per i lavori, ultimati nei tempi previsti, che hanno riguardato il completamento dell’isolamento termico a cappotto dei quattro edifici del complesso, e la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 15 kw.

Il Commissario straordinario dell’Ater della Provincia di Rieti, Eliseo Maggi, ha incontrato ieri i residenti del complesso di Via Pollastrini a Rieti. Nel corso della partecipata assemblea pubblica, il Commissario ha colto l’apprezzamento dei residenti per i lavori, ultimati nei tempi previsti, che hanno riguardato il completamento dell’isolamento termico a cappotto dei quattro edifici del complesso, e la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 15 kw.

La programmazione 2015-2016 relativa alla Legge 80/2014 ha fatto segnare positivi risultati per l'Ater della Provincia di Rieti. Sono 50, infatti, gli alloggi ristrutturati e consegnati nel Capoluogo in soli tre mesi a seguito delle assegnazioni effettuate nel gennaio scorso, dunque nel pieno rispetto delle tempistiche annunciate dall'Azienda e nei termini previsti dalla legge di finanziamento. Il recupero degli alloggi è stato finanziato con fondi regionali e ministeriali.

La programmazione 2015-2016 relativa alla Legge 80/2014 ha fatto segnare positivi risultati per l'Ater della Provincia di Rieti. Sono 50, infatti, gli alloggi ristrutturati e consegnati nel Capoluogo in soli tre mesi a seguito delle assegnazioni effettuate nel gennaio scorso, dunque nel pieno rispetto delle tempistiche annunciate dall'Azienda e nei termini previsti dalla legge di finanziamento. Il recupero degli alloggi è stato finanziato con fondi regionali e ministeriali.

Lunedì, 11 Aprile 2016 00:00

Informazioni Raccolta reddituale

A partire dal 1 Giugno e fino al 30 settembre 2016, gli utenti saranno tenuti a comunicare i redditi relativi all'anno 2015.

Lunedì, 11 Aprile 2016 00:00

Informazioni Raccolta reddituale

A partire dal 1 Giugno e fino al 30 settembre 2016, gli utenti saranno tenuti a comunicare i redditi relativi all'anno 2015.

Intervento del Commissario Straordinario dell'Ater di Rieti, Eliseo Maggi, sul tema delle relazioni sindacali:

"I risultati incredibili raggiunti dal nuovo corso dell'Ater di Rieti sono sotto gli occhi di tutti, testimoniati e riconosciuti da più parti negli ultimi due anni. Questi risultati, sui quali pochi sarebbero stati pronti a scommettere alla vigilia dell'avvio del nuovo percorso dell'Ater, sono stati possibili anche grazie alla ristrutturazione dell’Azienda e all’impegno profuso, in particolar modo, da alcuni dipendenti

Pagina 33 di 41

Bandi in corso

Modulistica

In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...

Continua