ater

ater

Venerdì 12 aprile alle ore 16, presso la Chiesa di Sant’Eusanio – via Sant’Eusanio, Rieti – si terrà la firma del protocollo d’intesa e la presentazione del progetto “Polo Autismo Rieti”. All’incontro parteciperanno il vescovo di Rieti, S.E. Mons. Domenico Pompili, il Presidente della Fondazione Varrone, Antonio D’Onofrio, il Commissario Straordinario dell’Ater della Provincia di Rieti, Giancarlo Cricchi, e il Presidente della Cooperativa sociale onlus “Loco Motiva”, Virgilio Paolucci.

 

 

Venerdì 12 aprile alle ore 16, presso la Chiesa di Sant’Eusanio – via Sant’Eusanio, Rieti – si terrà la firma del protocollo d’intesa e la presentazione del progetto “Polo Autismo Rieti”. All’incontro parteciperanno il vescovo di Rieti, S.E. Mons. Domenico Pompili, il Presidente della Fondazione Varrone, Antonio D’Onofrio, il Commissario Straordinario dell’Ater della Provincia di Rieti, Giancarlo Cricchi, e il Presidente della Cooperativa sociale onlus “Loco Motiva”, Virgilio Paolucci.

 

 

La Regione Lazio ha stanziato 1 milione e 657 mila euro per la manutenzione straordinaria degli immobili sul territorio del Comune di Rieti. Somme che la legge 80/2014 destina ai Comuni ad emergenza abitativa secondo la programmazione predisposta negli anni scorsi dall’Ater della Provincia di Rieti.

La Regione Lazio ha stanziato 1 milione e 657 mila euro per la manutenzione straordinaria degli immobili sul territorio del Comune di Rieti. Somme che la legge 80/2014 destina ai Comuni ad emergenza abitativa secondo la programmazione predisposta negli anni scorsi dall’Ater della Provincia di Rieti.

“Con oltre un milione e mezzo di euro la Regione Lazio contribuisce al miglioramento delle case popolari di Rieti.

In merito alla vicenda dei 24 alloggi di proprietà dell’Ater della Provincia di Rieti nel Comune di Leonessa, il Commissario straordinario dell’Ater Giancarlo Cricchi dichiara quanto segue:

“Ringrazio il Commissario straordinario al sisma del Centro Italia, Piero Farabollini, per aver dato riscontro alla nostra comunicazione delle settimane scorse in merito alla situazione di Leonessa. Non si può che prendere atto dell’impegno formale assunto dal Commissario Farabollini a cogliere eventuali future possibilità di finanziare il progetto”tuttavia auspichiamo che l’iter attivato in base all’Ordinanza 27/2017 non venga interrotto.

 

In merito alla vicenda dei 24 alloggi di proprietà dell’Ater della Provincia di Rieti nel Comune di Leonessa, il Commissario straordinario dell’Ater Giancarlo Cricchi dichiara quanto segue:

“Ringrazio il Commissario straordinario al sisma del Centro Italia, Piero Farabollini, per aver dato riscontro alla nostra comunicazione delle settimane scorse in merito alla situazione di Leonessa. Non si può che prendere atto dell’impegno formale assunto dal Commissario Farabollini a cogliere eventuali future possibilità di finanziare il progetto”tuttavia auspichiamo che l’iter attivato in base all’Ordinanza 27/2017 non venga interrotto.

 

Il Commissario straordinario dell’Ater di Rieti, Giancarlo Cricchi, accompagnato dal Direttore Generale Stefano Beccarini e dal Dirigente Enrico Carotti, ha incontrato oggi gli assegnatari degli alloggi dichiarati inagibili a seguito della sequenza sismica del Centro Italia.

Il Commissario straordinario dell’Ater di Rieti, Giancarlo Cricchi, accompagnato dal Direttore Generale Stefano Beccarini e dal Dirigente Enrico Carotti, ha incontrato oggi gli assegnatari degli alloggi dichiarati inagibili a seguito della sequenza sismica del Centro Italia.

 

“Tutti i chiarimenti richiesti dall’onorevole Paolo Trancassini sullo stato del procedimento relativo ai 24 alloggi Ater a Leonessa sono stati formalmente comunicati con una nota del 20 febbraio scorso a firma del sottoscritto, inviata, oltre che al Sindaco di Leonessa Trancassini, al Commissario straordinario alla ricostruzione del Centro Italia Piero Farabollini e al Senatore Vito Crimi, Sottosegretario di Stato delegato per il sisma 2016.

Pagina 20 di 41

Bandi in corso

Modulistica

In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...

Continua