ater

ater

Pubblicato il bando per la mobilità negli alloggi ERP assegnati al Corpo Forestale di Stato

Sono stati consegnati nelle settimane scorse i lavori finalizzati al completamento dell’isolamento termico a cappotto e alla realizzazione di un impianto fotovoltaico da 15 kw presso quattro fabbricati dell’Ater della Provincia di Rieti, in via Pollastrini 106-118 a Rieti.

Nei giorni scorsi, in un alloggio di proprietà dell’Ater di Rieti sito in Via Aldo Moro a Borgo Quinzio (Fara in Sabina), è stato sventato un tentativo di occupazione abusiva da parte di due persone. L’azione, che in altri tempi sarebbe stata portata a compimento agevolmente, è stata invece impedita grazie al sistema di blindatura degli alloggi che l’Ater ha messo in campo ormai dallo scorso gennaio, grazie ad un accordo stipulato con una società specializzata in sistemi antiscasso.

Mercoledì, 10 Giugno 2015 00:00

Farfa, successo per la Giornata di Formazione

Oltre 160 partecipanti accreditati hanno preso parte alla giornata formativa – andata in scena presso la Sala Schuster dell'Abbazia di Farfa - organizzata dall'Ater della Provincia di Rieti, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Rieti, l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti, il GLIS (Gruppo di Lavoro Isolamento Termico) ed EdilCam Sistemi Srl.

Giovedì, 25 Giugno 2015 00:00

Talocci, consegnati 13 nuovi alloggi

Si è svolta questa mattina a Talocci – in via P. Nenni – la cerimonia di consegna di 13 nuovi alloggi dell’Ater della Provincia di Rieti.
Alla presenza del Commissario Straordinario dell’Ater, Eliseo Maggi, del Direttore Generale, Amedeo Lauretti, dell’Assessore ai servizi sociali del Comune di Fara Sabina, Walter Perugini, e di dirigenti e funzionari dei due Enti, le 13 famiglie assegnatarie degli alloggi hanno firmato i contratti e preso possesso fisicamente delle nuove abitazioni, ormai complete sotto ogni aspetto.
L’intenso lavoro degli ultimi mesi ha permesso, per la soddisfazione degli assegnatari e dell’Ater, di consegnare gli alloggi addirittura in anticipo di diversi mesi rispetto alla previsioni che indicavano come probabile il mese di ottobre.

“La svolta gestionale che abbiamo compiuto all’Ater di Rieti ha permesso, anche in questo caso, di rispondere in maniera migliore e più veloce alle esigenze degli utenti – ha dichiarato il Commissario Straordinario, Eliseo Maggi – Da oggi altre 13 famiglie hanno una casa e si aggiungono agli utenti già sistemati nei mesi scorsi nel territorio del Comune di Fara Sabina. Prosegue quindi il nostro lavoro, da un lato finalizzato a migliorare ed incrementare sempre di più i servizi forniti dalla nostra azienda, dall’altra a rendere più trasparente e rigoroso ogni passaggio delle nostre attività. Basti pensare che, proprio nel caso di Talocci, l’Ater ha preventivamente effettuato delle verifiche che hanno permesso al Comune di sospendere in via cautelativa una delle assegnazioni. Ringrazio il Sindaco, Davide Basilicata, per l’ampia disponibilità a collaborare con l’Ater dimostrata in questi mesi, sinergie che evidentemente stanno dando frutti significativi. Abbiamo ancora tanti altri progetti e iniziative in cantiere per Fara Sabina e siamo fiduciosi sul fatto che le porteremo a termine. Del resto, c’è ancora molto da fare per rispondere alle esigenze abitative della popolazione ma certamente quella di oggi è l’ennesima risposta che la nostra gestione Ater è riuscita a dare ed è soprattutto una bellissima giornata per molte persone”.

Soddisfazione e disponibilità sono state evidenziate anche dall’Assessore Perugini che ha assicurato l’impegno dell’Ente nei vari progetti che si stanno elaborando e mettendo in campo di concerto con l’Ater della Provincia di Rieti.

Al termine della cerimonia di consegna delle chiavi, in un clima evidentemente di festa, i nuovi inquilini hanno fatto ingresso nei loro appartamenti.

Il Commissario dell'Ater di Rieti, Eliseo Maggi, è stato intervistato dall'emittente Sabinia Tv in merito alla riforma delle Ater varata dalla Giunta Regionale del Lazio e sul lavoro svolto finora dal nuovo corso dell'Azienda a Rieti.

Clicca e guarda l'intervista.Intervista al Commissario Ater di Rieti, Eliseo Maggi

"Agenzia per l'Affitto", "Fondo per l'affitto": questi i nomi dei due progetti finalizzati al contrasto delle povertà sui quali l'Ater della Provincia di Rieti sta lavorando e che sono stati già oggetto di confronto con il Comune di Rieti e altre Istituzioni e realtà associative locali.

Mercoledì, 01 Aprile 2015 00:00

Around-Snia: il progetto

L’Ater di Rieti ha partecipato alla call internazione "nEXtSnia", coordinando un gruppo di lavoro composto da rappresentanti del Consorzio Industriale della Provincia di Rieti, del Consorzio della Bonifica Reatina, architetti, ingegneri, imprenditori, esperti di comunicazione, l’Aeroclub di Rieti e rivolgendo la propria attenzione anche gli istituti scolastici superiori della città come il Liceo Scientifico "Jucci" e l'IIS "Rosatelli".

Clicca sul link di seguito per visionare la sintesi del progetto denominato "AROUND-SNIA": Around-Snia, il progetto

Per saperne di più sul metodo, i protagonisti ed il percorso del lavoro compiuto, invece, clicca qui: AROUND-SNIA: professionalità, esperienza, futuro.

Professionalità, esperienza, conoscenza del territorio, idee e visioni per il futuro: si fonda su questi pilastri il progetto “AROUND-SNIA” che risponderà alla Call internazionale “nEXtSNIA” lanciata dall’associazione Rena, dal Comune di Rieti e da Banca Monte dei Paschi di Siena. L’Ater di Rieti coordina il gruppo di lavoro

Venerdì, 13 Marzo 2015 00:00

Regolamento di organizzazione

E' consultabile il regolamento di organizzazione dell'ATER di Rieti

Pagina 38 di 41

Bandi in corso

Modulistica

In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...

Continua