Pubblicato il bando per la mobilità negli alloggi ERP prot. 1385 del 12/03/2015
Nel pomeriggio odierno, presso la sede dell’Ater della Provincia di Rieti, alla presenza del Commissario Straordinario, Eliseo Maggi, del Direttore Generale dell’Ater, Amedeo Lauretti, e del Sindaco di Fara Sabina, Davide Basilicata, sono stati assegnati agli aventi diritto 24 alloggi di edilizia residenziale popolare dislocati tra le frazioni di Talocci, Borgo Quinzio, Corese Terra e Prime Case. Un risultato storico, sia per la quantità di alloggi assegnati, sia per la collocazione degli stessi, essendo quello della Bassa Sabina uno dei territori a più alta tensione abitativa della provincia.
Da lunedì 26 gennaio, gli Sportelli Informativi di Montopoli, Amatrice, Borgorose e Rieti saranno ufficialmente aperti al pubblico.
Ad Amatrice, lo Sportello sarà aperto il primo mercoledì del mese con orario 10-14.
A Borgorose, lo Sportello sarà aperto il primo giovedì del mese con orario 10-14 e 15,30-17,30.
A Montopoli lo Sportello sarà aperto la prima settimana del mese, nella giornata di martedì con orario 8-14, e la terza settimana del mese, il giovedì con orario 14,30-17,30.
A Rieti, lo Sportello Informativo sarà aperto per quattro settimane al mese nelle giornate di martedì, dalle 9 alle 12, e di giovedì, dalle 14 alle 17,30.
Nei giorni scorsi, nel territorio del Comune di Cittaducale si sono verificati alcuni episodi di occupazione abusiva di alloggi di proprietà dell’Ater della Provincia di Rieti. Su segnalazione del Sindaco, Roberto Ermini, l’Azienda è prontamente intervenuta, provvedendo in 24 ore all’installazione di sistemi per la blindatura delle porte di ingresso in altri sei appartamenti attualmente liberi e in corso di assegnazione.
Si è svolta questa mattina a Talocci – nel Comune di Fara Sabina – una conferenza stampa organizzata dall’Ater della Provincia di Rieti, alla presenza del Commissario, Eliseo Maggi, del dirigente dell’Ufficio Tecnico, Daniele Rinaldi, e di altri funzionari.
Nel Comune di Fara Sabina sono ormai in via di consegna 22 appartamenti (più 2 che saranno riservati, secondo la legge, alla mobilità).
Gli organi dell'Azienda, secondo quanto previsto dall'art 6 dello Statuto, sono il Presidente, il Consiglio d'Amministrazione ed il Collegio dei Revisori.
Il Presidente
L'art.7 dello Statuto descrive le competenze del Presidente: il Presidente ha la rappresentanza istituzionale dell'Azienda,promuove e coordina le attività del Consiglio d'Amministrazione convoca e presiede il Consiglio d'Amministrazione determinandone gli argomenti da inserire nell'ordine del giorno del Consiglio stesso, sottoscrive gli atti e la corrispondenza relativamente alle materie non ascrivibili ad attività di gestione, vigila sull'andamento dell'Azienda, sull'operato del Direttore Generale esull'esecuzione delle delibere del Consiglio, nomina i componenti dell'Ufficio di Staff della Presidenza, incaricando il Direttore Generale di formalizzare i relativi atti nel rispetto delle norme regolamentari nel caso di necessità di reperire all'esterno professionalità.Il Presidente può adottare sotto la sua responsabilità provvedimenti di competenza del Consiglio da sottoporre alla ratifica dello stesso nella prima seduta successiva: in caso di mancata ratifica il Consiglio delibera in ordine agli effetti già prodotti dalla delibera d'urgenza. In caso di assenza o impedimento è sostituito dal Vice - Presidente.
Il Consiglio di Amministrazione.
Il Consiglio di amministrazione è costituito con decreto del Presidente della Giunta regionale ed è composto dal Presidente dell'Azienda nominato dal Presidente della Giunta regionale oltre sei membri nominati dal Consiglio regionale, secondo le procedure previste dal regolamento consiliare della Regione Lazio. Il Consiglio è responsabile dell'attività complessiva dell'Azienda, del rispetto delle direttive regionali ed esercita una serie di funzioni relative alla programmazione economica, alla nomina dei Dirigenti e Del Direttore Generale, all'organizzazione generale dell'Ente: adotta una serie di regolamenti tra cui quello organizzativo, quello finanziario e contabile e le modalità di accesso agli atti. Il funzionamento del Consiglio è disciplinato dall'art. 9 dello Statuto dell'Ente.
Il Collegio dei Revisori.
L'art. 10 dello Statuto disciplina il Collegio dei Revisori: l'organo collegiale è costituito con decreto del Presidente della Giunta regionale ed è composto da tre membri effettivi e due supplenti nominati dalla Giunta regionale tra i revisori contabili iscritti nel registro previsto dall'art 1 del Decreto Legislativo n. 88/1992. Il compito del Collegio dei Revisori è quello di esercitare il controllo sulla gestione contabile e finanziaria dell'Azienda verificandone l'operato e parametrandolo ai criteri di efficienza ed economicità.
Attualmente l'A.T.E.R. della Provincia di Rieti è commissariata ed il ruolo di Commissario Straordinario è ricoperto dall'Arch. Eliseo Maggi.
Leggi la Delibera di approvazione e il Regolamento per l'Ospitalità temporanea negli alloggi Erp.
In riferimento all’ “Avviso per la formazione dell’Elenco Aperto di Avvocati dell’Ater di Rieti” pubblicato in data 10.03.2020,si pubblica l'elenco aggiornato al 14/01/2023 Normal 0 14 false false false IT…
Alloggi ATER provincia di Rieti, avviso di asta pubblica rettificato con Decreto n. 16 del 16/01/2023 Vendita di 13 alloggi di proprietà Ater Asta pubblica il 27 e 28 febbraio 2023 È…
AVVISO RETTIFICATO E SOSTITUITO con decreto n. 16 del 16/1/2023 Alloggi ATER provincia di Rieti, avviso di asta pubblica Vendita di 14 alloggi di proprietà Ater Asta pubblica il 27 e 28…
Con Determina n. 235 del 28/12/2022 è indetta una procedura aperta con criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa relativa alla progettazione ed esecuzione dei lavori denominati “Riqualificazione energetica e…
AGGIUDICAZIONE ALL’OPERATORE ECONOMICO tecton gROUP SRL per l’esecuzione integrata della progettazione esecutiva,coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e dei lavori di “Riqualificazione energetica e strutturale di due complessi di…
Procedura aperta, ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., per l'affidamento dei lavori afferenti l'intervento di “Manutenzione straordinaria consistente in interventi di efficientamento energetico ed impiantistico di edificio…
Lavori di “Restauro e risanamento conservativo di Palazzo Javarroni” fabbricato ATER sito in Rieti via della Verdura –Finanziamento : Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare PINQUA-PNRR M5C2I2.3 Comune di Rieti…
Lavori di Manutenzione straordinaria del fabbricato ATER in Magliano Sabina, loc. viadotto Santa Maria Finanziamento: DGR Lazio n. 903 del 09.12.2021 (già DGR 407 del 25.06.2021) €. 150.000,00
In allegato la determina di affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria del fabbricato ATER in Selci, via Colli n.10. Finanziamento: DGR Lazio n. 903 del 09.12.2021 (già DGR 407 del 25.06.2021)…
In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...
Continua