Super User

Super User

Domenica, 07 Settembre 2014 00:00

Organi di indirizzo politico

Gli organi dell'Azienda, secondo quanto previsto dall'art 6 dello Statuto, sono il Presidente, il Consiglio d'Amministrazione ed il Collegio dei Revisori.

Il Presidente

L'art.7 dello Statuto descrive le competenze del Presidente: il Presidente ha la rappresentanza istituzionale dell'Azienda,promuove e coordina le attività del Consiglio d'Amministrazione convoca e presiede il Consiglio d'Amministrazione determinandone gli argomenti da inserire nell'ordine del giorno del Consiglio stesso, sottoscrive gli atti e la corrispondenza relativamente alle materie non ascrivibili ad attività di gestione, vigila sull'andamento dell'Azienda, sull'operato del Direttore Generale esull'esecuzione delle delibere del Consiglio, nomina i componenti dell'Ufficio di Staff della Presidenza, incaricando il Direttore Generale di formalizzare i relativi atti nel rispetto delle norme regolamentari nel caso di necessità di reperire all'esterno professionalità.Il Presidente può adottare sotto la sua responsabilità provvedimenti di competenza del Consiglio da sottoporre alla ratifica dello stesso nella prima seduta successiva: in caso di mancata ratifica il Consiglio delibera in ordine agli effetti già prodotti dalla delibera d'urgenza. In caso di assenza o impedimento è sostituito dal Vice - Presidente.

Il Consiglio di Amministrazione.

Il Consiglio di amministrazione è costituito con decreto del Presidente della Giunta regionale ed è composto dal Presidente dell'Azienda nominato dal Presidente della Giunta regionale oltre sei membri nominati dal Consiglio regionale, secondo le procedure previste dal regolamento consiliare della Regione Lazio. Il Consiglio è responsabile dell'attività complessiva dell'Azienda, del rispetto delle direttive regionali ed esercita una serie di funzioni relative alla programmazione economica, alla nomina dei Dirigenti e Del Direttore Generale, all'organizzazione generale dell'Ente: adotta una serie di regolamenti tra cui quello organizzativo, quello finanziario e contabile e le modalità di accesso agli atti. Il funzionamento del Consiglio è disciplinato dall'art. 9 dello Statuto dell'Ente.

Il Collegio dei Revisori.

L'art. 10 dello Statuto disciplina il Collegio dei Revisori: l'organo collegiale è costituito con decreto del Presidente della Giunta regionale ed è composto da tre membri effettivi e due supplenti nominati dalla Giunta regionale tra i revisori contabili iscritti nel registro previsto dall'art 1 del Decreto Legislativo n. 88/1992. Il compito del Collegio dei Revisori è quello di esercitare il controllo sulla gestione contabile e finanziaria dell'Azienda verificandone l'operato e parametrandolo ai criteri di efficienza ed economicità.  Con decreto presidenziale n. T00062 del 05.05.2022 sono stati nominati i componenti del Collegio dei Revisori dei Conti.

Effettiv:  Patacchiola Dimitri, Ferdinandi Maria Pia , Stopponi Marco

Supplenti: Di Rubbo Laura e Micheli Anna Paola 

 Attualmente l'Ater della Provincia di Rieti è commissariata. Il ruolo di Commissario Straordinario è ricoperto dal dott. Luigi Gerbino nominato con decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00153 del 1 Agosto 2023

Sabato, 06 Settembre 2014 00:00

Modulistica

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur porta est bibendum odio commodo aliquet. Vivamus a libero

Programma di mobilità negli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica nel Comune di Fara in Sabina.

Al fine di eliminare le condizione di sottoutilizzazione o sovraffollamento degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e di promuovere un'azione tesa al mantenimento del rispetto degli standards prevsiti dalla normativa vigente, l'ATER di Rieti adotta il bando per la mobilità negli alloggi ERP in Fara in Sabina:

Via Ternana B/int. 2

Via Salaria Vecchia

Ai link sottostanti è possibile scaricare Elenco prezzi e Capitolato speciale per l'esecuzione dei lavori di appalto.

Avviso Pubblico

Allegati

Allegato mod. A2 dichiarazione

Allegato mod. B Dichiarazione sostitutiva di certificato camerale

Sabato, 06 Settembre 2014 00:00

SEDE LEGALE E OPERATIVA ATER DI RIETI

Indirizzo: Via degli Olivi, 20
02100 Rieti (Ri)

Tel: 0746 25601

Orario di ricevimento:
  Mat. Pom.
Lun 9.30/11.30 -
Mar - 15.30/17.30
Mer - -
Gio 9.30/11.30 -
Ven - -
Sab - -
Invia una richiesta Vedi la mappa
Sabato, 06 Settembre 2014 00:00

Amministrazione trasparente

Sabato, 06 Settembre 2014 00:00

Carta dei servizi

Sabato, 06 Settembre 2014 00:00

Inquilini

Al fine di eliminare le condizioni di sottoutilizzazione o sovraffollamento degli alloggi di E.R.P. e di promuovere una azione tesa al mantenimento degli standards previsti dalla normativa vigente, e per stimolare ed incoraggiare cambi alloggio l'ATER ha adottato il bando di mobilità per n. 2 alloggi:

Rieti Via Comotti 41 int. 2 mq 51,75

Rieti Via Amelotti 28 int. 10 mq 95,25

Bando

Domanda

Sabato, 06 Settembre 2014 00:00

Dirigenti

I Dirigenti.

L'art. 8 del Regolamento di organizzazione dell'ATER della Provincia di Rieti individua le competenze ed il contenuto delle resposanbilità dei Dirigenti di Area. Ad oggi i Dirigenti dell'ATER della Provincia di Rieti sono il Dott. Stefano Beccarini, il Dott. Fausto De Santis, l'Arch. Roberto Ziantoni

 

 

Pagina 4 di 5

Bandi in corso

Modulistica

In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...

Continua